Chi siamo

Siamo un’associazione sportiva dilettantistica legalmente costituita da gennaio del 2015, dopo 4 anni di incubazione e attività presso diversi centri sportivi e scuole di danza. Collaboriamo con il circolo sportivo CH4 sporting club di Torino dove svolgiamo principalmente tutte le nostre attività. Durante tutto l’anno promuoviamo corsi annuali, laboratori e stage, centri estivi, attività per le scuole ed eventi rivolti ai nostri soci. 

E’ membro attivo della Rete Nazionale delle Scuole di Piccolo Circo Italiane, partecipa e organizza eventi, rassegne e raduni di carattere nazionale.

noi!

Il circo contemporaneo è stato definito una nuova e fresca forma d’arte, che in pochissimo tempo ha assunto un ruolo decisamente di rilievo nel panorama della creazione contemporanea. Ha la capacità di non rinchiudersi in un territorio limitato, ma di variare e ricercare continuamente proprio perché parte dalla compresenza e dalla contaminazione tra  l’acrobatica aerea, il teatro, la giocoleria, l’equilibrismo, la danza..

Il circo contemporaneo riflette la contemporaneità: la mescolanza di etnie, i ritmi e gli stili di vita diversi, la durezza dell’esistenza, la ricerca del senso della nostra presenza sociale. Tutto ciò attraverso l’utilizzo del più grande strumento che abbiamo a disposizione: il nostro corpo.

Il corpo è il nostro primo fondamentale strumento di comunicazione. L’educazione motoria svolge un ruolo fondamentale nell’ambito del processo educativo sia del bambino che del fanciullo che dell’adolescente ed incide sull’intero sviluppo della personalità.

Il corpo permette a tutti, grandi e piccini, di interagire con il mondo esterno, conoscere e percepire, sperimentare e ascoltare, comunicare le proprie emozioni e sensazioni. 

Ormai è chiaro anche alla medicina e alla scienza che sviluppo motorio e sviluppo mentale vanno di pari passo, qualora questo non avvenga si possono generare degli squilibri a livello cognitivo, psicologico ed emozionale che influenzano e si ripercuotono sulla qualità della vita della persona.

Noi crediamo che il Circo Contemporaneo aiuti ogni persona, a qualsiasi età, a esprimere se stessa, a sviluppare autostima e abilità grazie alla sua versatilità e all’approfondita coscienza corporea che ci permette di sviluppare.